Prof. Loredana Serpe
Associate Professor
- Department of Drug Science and Technology
- SSD: BIO/14 - pharmacology
Contacts
- 0116706235
- 0116706230
- loredana.serpe@unito.it
- Via Pietro Giuria 13 10125 Torino
- https://cmb.campusnet.unito.it/persone/loredana.serpe
- Contacts VCard
- Contacts QRcode
At
- Department of Drug Science and Technology
- Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Cellular and Molecular Biology
- Corso di Laurea in Dietistica
- Corso di laurea in Logopedia
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
Curriculum vitae

Courses
- ADE Medicinali equivalenti e biosimilari (SME0886)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Advances in Pharmacology
Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari - FARMACOLOGIA E NUTRIZIONE (SVB0070)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana - FISIOPATOLOGIA E SEMEIOTICA GENERALE (MED2977)
Corso di laurea in Logopedia - Farmacologia (mod. b)
Corso di Laurea in Dietistica - Farmacologia (MED2977A)
Corso di laurea in Logopedia - Farmacologia II (Canale B) (SME0728)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Farmacologia I (canale B) (SME0722)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Farmacoterapia (STF0054)
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche - MEDICINA, CHIRURGIA E FARMACOLOGIA (MED3247)
Corso di Laurea in Dietistica
Research groups
- "Bimodal Treatments Research (BMT)"
- "Pharmacogenetics Research (PGX)"
- "Pharmacokinetics and Toxicology Research Group (PKTX)" - CONCLUDED
Research projects
- Sonodynamic therapy: high energy shock waves and porphyrin compounds for treatment of solid tumors (SWP)
- In vivo sonodynamic therapy: evaluation of cavitation effects on cancer tissue with innovative sonosensitizers - CONCLUDED
- Biological effects of sonoluminescence
- Enhancing the therapeutic efficacy of doxorubicin by therapeutic ultrasound
- Exploiting the biological effects of ultrasound-triggered gold nanoparticles
- Pharmacogenetic study of Carvedilol in Healthy volunteers
- Pharmacogenetic study of Tacrolimus in pediatric liver transplantation
Office hours
Previo appuntamentoAnnouncements
A partire da questo anno è attivo un progetto di tutorato studentesco “peer to peer” che si propone di supportare gli studenti nella preparazione degli esami che possono risultare particolarmente difficoltosi. Essendo un’attività gestita da studenti per studenti è un’ottima opportunità per migliorare le proprie conoscenze ed il modo di approcciarsi alla materia in un contesto più informale. Gli studenti, iscritti all’insegnamento di Farmacologia II, che sono interessati possono contattare il Tutor iscrivendosi alla piattaforma https://tutoratoonline.orientamente.unito.it/course/view.php?id=867
A partire da questo anno è attivo un progetto di tutorato studentesco “peer to peer” che si propone di supportare gli studenti nella preparazione degli esami che possono risultare particolarmente difficoltosi. Essendo un’attività gestita da studenti per studenti è un’ottima opportunità per migliorare le proprie conoscenze ed il modo di approcciarsi alla materia in un contesto più informale. Gli studenti, iscritti all’insegnamento di Farmacologia I, che sono interessati possono contattare il Tutor iscrivendosi alla piattaforma https://tutoratoonline.orientamente.unito.it/course/view.php?id=867