Michele De Bortoli
Professor
- Department of Clinical and Biological Sciences
- SSD: BIO/11 - molecular biology

Contacts
- 0116705058
- michele.debortoli@unito.it
- Centro Interdipartimentale "Molecular Systems Biology"
Dip. Scienze Cliniche e Biologiche - presso Ospedale San Luigi Gonzaga - Orbassano (Torino) 0116705058 - https://cmb.campusnet.unito.it/persone/michele.debortoli
- Contacts VCard
- Contacts QRcode
At
- Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
- Cellular and Molecular Biology
- Laurea magistrale in Matematica
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- MedInTO Medicine and Surgery
- Dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita (fino al ciclo 35) - PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle)
- PhD in Complex Systems for Quantitative Biomedicine
- PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle)
Curriculum vitae

Publications
All my research productsSelected publications
Adjourned list of publicatins is available et:
http://publicationslist.org/mdebortoli
Courses
- ADE - OMICS AND SYSTEMS MEDICINE (SCB0436)
MedInTO Medicine and Surgery - ADVANCED MOLECULAR BIOLOGY (SVB0041)
Cellular and Molecular Biology - Alumni Day
Dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita (fino al ciclo 35) - PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle) - Alumni Day
PhD in Complex Systems for Quantitative Biomedicine - Biochemical and Molecular Basis of Metabolism (SCB0314)
MedInTO Medicine and Surgery - Biochemical and Molecular Basis of Metabolism - Module of Bioinformatics (SCB0314D)
MedInTO Medicine and Surgery - Biochemical and Molecular Basis of Metabolism - Module of Molecular Biology 1 (SCB0314A)
MedInTO Medicine and Surgery - Genomics and complexity in medicine
PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle) - Genomics and complexity in medicine
Dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita (fino al ciclo 35) - PhD Programme in Complex Systems for Life Sciences (until 35th cycle)
Research topics
Da alcuni anni, l’interesse scientifico primario del nostro gruppo sta nel comprendere i meccanismi molecolari di regolazione dell' attività genica, cercando di integrare i dati di espressione con l'analisi bioinformatica e con l'analisi cellulare di attività di vie di segnale e di coregolatori trascrizionali. Il modello di studio è rappresentato dalla stimolazione estrogenica in cellule mammarie normali e trasformate. I nostri studi hanno applicabilità immediata al problema della diagnosi e cura del carcinoma mammario, in particolare nel campo delle terapie endocrine, campo nel quale il nostro gruppo è titolare di due brevetti industriali.
Il nosto gruppo cerca oggi di comprendere a livello di sistema le reti di regolazione genica coinvolte nella risposta agli ormoni steroidei, mediante la mappatura genomica dei fattori di trascrizione con ChIP-Seq, studi di espressione con microarrays e analisi della risposta e dei circuiti di regolazione post-trascrizionale mediata da microRNA ed altri ncRNA.
Research groups
Research projects
- Regolazione trascrizionale e post-trascrizionale da parte del recettore alfa degli estrogeni
- RNA circolari come biomarcatori precoci del carcinoma polmonare: un approccio di biopsia liquida
- Studio degli effetti biologici a livello genomico ed epigenomico dell’esposizione a contaminanti ambientali per la definizione di classificatori di rischio
Activities in agenda
Academic bodies
Office hours
Su richiesta:michele.debortoli@unito.it
Thesis, work placement and internship offers
- Understanding and leveraging new gene regulatory networks in T lymphocytes to improve cancer immunotherapy.
- New epigenetic factors driving the immunological memory
- Protein GSP2 controls HDAC genomic activity in breast cancer cells
- Systematic Assessment of Stromal Contribution to Prograssion and Response to Treatmen in Mesenchymal Tumors
- Downstream effects of alternative splicing: protein and miRNA network
Faculty